Atletica: ostacoli e velocità

Atletica: ostacoli e velocità

Gli ostacoli e la velocità sono un pianeta speciale: un pianeta di atletica! Ce ne sono altri: il salto e il lancio, ad esempio.

Se vuoi fare ostacoli e velocità in un club, probabilmente ti allenerai anche per il salto, il lancio e la corsa. Quindi quattro pianeti al prezzo di uno! Perfetto per chi non sa scegliere :-).

Ostacoli e velocità

Nell'ambito dell'atletica leggera esistono diverse specialità sportive, tra cui quella della corsa. Questa è ulteriormente suddivisa in velocità, ostacoli, staffette e corse di media e lunga distanza. Avrai sicuramente sentito parlare di Usain Bolt e forse di Florence Griffith-Joyner? Sono entrambi detentori del record mondiale di sprint sui 100 metri.

Vuoi saperne di più su velocità e ostacoli? Visita il sito web della FIDAL - Federazione Italiana di Atletica Leggera (https://www.fidal.it/)

Imparare: ostacoli e velocità

Ti piace metterti alla prova? Ti piacerebbe partecipare alle gare, un giorno? Allora potresti provare se questo sport fa per te, partecipando a un campo di atletica. Potresti anche fare una lezione di prova in un club di atletica della tua zona. Oppure, se sei già convita/o, puoi iscriverti subito! Dai un'occhiata alla sezione regionale della FIDAL (http://www.fidalpiemonte.it/Home.aspx)

Sapevi che Usain Bolt non detiene solo il record mondiale dei 100 m, ma anche dei 200 m e della staffetta 4 x 100 m? Il suo soprannome The Lightning Bolt non è stato scelto per caso!